.
Due Sei...ma la pagella è ottima!
MAGARI li avessimo avuti noi Due Sei in pagella....invece la Fabbrica dei Racconti e della Memoria gli allievi li sa tirar su eccome, e mercoledì 21 giugno dalle 20.45 ve li presenterà.
Digitale purpurea.
A Natale puoi.
Il primo Natale LIBERO dopo due anni di restrizioni e/o aperture a spizzichi e bocconi va onorato doverosamente.
Per questo motivo le due scuole di musica di Staz, ATHENAEUM MUSICALE e FRANCESCO LANDINI, sciorinano una serie di eventi a ingresso libero e gratuito.
Si parte giovedì 15 dicembre con il Athenaeum Rock Groups, evento ufficiale del Natale del Quartiere 4. I gruppi di allievi della scuola offriranno ai presenti la loro verve rock.
Venerdì 16 sera la scuola di musica Landini metterà al centro dell'attenzione il pianoforte, con il Concerto di Natale a cura delle classi di Valentina Leoni e Alessandro Manetti.
Per sabato 17 mattina Athenaeum ha convocato addirittura Babbo Natale in persona, che offrirà dolcezza a tutti i bambini presenti.
Dulcis in fundo, mercoledì 21 dicembre si tornerà al canto moderno, con le classi Landini di Irene Vavolo e Giulia Gazzeri.
A Natale è importante stare insieme. E a Natale 2022 finalmente PUOI.
Tira più una pariglia di buoi o...?
ComicFarm...comic pharma!
Ridere e far ridere sono terapie miracolose. Lo sanno bene Fiamma Negri e Giusi Salis, che a questo proposito organizzano a Staz due workshop sull'apprendimento dell'ars comica. Entrambi gli eventi prevedono una messa in scena finale.
Il programma del LIVELLO AVANZATO (SABATO 28 e DOMENICA 29 MAGGIO, dalle 10.00 alle 18.00) prevede un laboratorio su azione, sottotesto, studio dei personaggi e dialoghi sul palco. Per partecipare è necessario aver frequentato il corso base o avere esperienza teatrale. Il programma del LIVELLO BASE (SABATO 18 e DOMENICA 19 GIUGNO, sempre dalle 10.00 alle 18.00) per partecipare al quale non è necessaria esperienza precedente, si addentra nei meandri del corpo in gioco, del gesto emotivo, di ascolto, incontro e tempo comico.
Il costo è di € 100 + tessera Arci (€ 13; under 40 € 7). Per chi non la possedesse è possibile effettuare l'iscrizione con Fa.R.M. Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete scrivere a fabbricaraccontimemoria@gmail.com o telefonare al 329 8457073.
I Magnifici Sette
Torna dopo due anni falcidiati dalle restrizioni per il Covid la jam session più amata di Staz, quella degli insegnanti.
Per questa volta metteremo da parte il "brand" del Teachers Horror Show per far risaltare che tutti i sette MOSTRI che saranno sul palco fanno parte dello staff di professori del Modern Music Pro(ject) lanciato a fine 2021 da Athenaeum Musicale. Si tratta di un percorso professionalizzante destinato a studenti che non vogliono limitarsi ad apprendere l'uso dello strumento o della voce, ma mirano a farne una professione.
L'equipe che venerdì 22 aprile alle 21.00 scenderà in campo vedrà un settebello da favola: Federico Baracchino, Andrea Cuccaro, Tancredi Lo Cigno, Antonio Masoni, Sergio Montaleni, Iacopo Meille e Mauro Nugnes.
Ingresso libero con Green Pass rafforzato.
Flora et labora
Il Thai Yoga Massage favorisce la flessibilità e il riallineamento posturale, migliora il flusso dei liquidi (circolazione sanguigna e linfatica) rivitalizza gli organi e le viscere, riequilibra il sistema nervoso e dunque apporta rilassamento profondo e quiete. Favorisce e/o coadiuva il processo di guarigione, il riposo, il recupero da infortuni e traumi, stimola il sistema immunitario. L'Osteothai è una combinazione dell'antica sapienza del Thai con le tecniche gentili e di precisione dell'osteopatia (rilascio miofasciale, craniosacrale).
Flora Bisogno è Socia della Federazione Italiana Thai Yoga Massage, Master in Osteo-Thai (2019) presso la scuola francese Lulyani School of Osteo Thai Massage, studia e pratica in Francia e in Thailandia a partire dal 2012, con gli insegnanti del Sunshine Network. Insegnante di Yoga e Meditazione, segue dal 2010 gli insegnamenti del monaco zen vietnamita Thich Nath Hanh.--
Vite in autostop
Arriverà anche a Staz il progetto di storytelling avanzato "Vite in autostop", promosso dall'associazione Sconfinando con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e in collaborazione con il Comune e il Quartiere 4.
La serie di eventi, già realizzata con successo recentemente in un altro quartiere della città, vedrà la sua apertura all'Isolotto con l'incontro previsto il 5 marzo alla BiblioteCaNova. A Staz verrà invece realizzato uno stand nella mattinata di sabato 19 marzo per presentare il progetto e l'iter partecipativo ai convenuti, mentre nel pomeriggio di venerdì 1° aprile apriremo un laboratorio per la "produzione" dei racconti di vita.
La Musica dei Nomi
Dopo il liceo che potevo Fa.R.M.
BACK TO THE FUTURE - PART IV
Orgogliosamente reduci dal successo della prima nazionale della loro ultima fatica ("Overshoot, il giorno in cui la Terra finisce le risorse") Fiamma Negri e Giusi Salis, ovvero le due fattoresse della Fa.R.M., tornano a Staz per proporre i loro corsi di Teatro e Scrittura. Per info potete scrivere a fabbricaraccontimemoria@gmail.com, per adesso possiamo anticiparvi che la loro presentazione aperta al pubblico è prevista per metà ottobre.
Questa domenica in settembre...
Le nozze d'argento del Teatro 'O
Modern Music Pro(ject)
When I'm twenty-four
Il 15 e il 19 ottobre Leonardo Torrini e Paolo Papini vareranno il ventiquattresimo anno di attività della loro creatura, l'OFFICINA TEATRO'O. E in questo anno difficile anziché recedere e volare bassi raddoppiano perfino le date di presentazione. Segno che sono ottimisti. E che sanno di essere coinvolgenti.
Anche per l'annata 2020/2021 sono previsti corsi per adulti (spalmati in "classi", dal martedì al giovedì sera, e un laboratorio di approfondimento previsto il mercoledì alle 18.30) e per over 60, la mattina del lunedì dalle 10.00 alle 12.00.
Per contatti, 3282793144 oppure 3393318580. In alternativa potete scrivere a info@teatroo.it
So Fa.R.M....so close...
Presentazione con aperitivo mercoledì 14 ottobre per i corsi promossi dalla Fabbrica dei Racconti e della Memoria di Fiamma Negri e Giusi Salis. Due universi differenti eppure fortemente vicendevolmente compenetranti, quello dell'improvvisazione teatrale e quello della scrittura autobiografica. Workshop gratuito per tutti i partecipanti, purché vi prenotiate anzitempo al 3485433828 per via delle ottemperanze al distanziamento "sociale"...
Percorsi netti
Abbiamo riaperto New Staz al pubblico e vogliamo darvi la possibilità di frequentarla in sicurezza, o quantomeno fare la nostra parte per ridurre al minimo i rischi di brutte sorprese.
Per questo motivo abbiamo restaurato, imbiancato e aperto le scale di emergenza, adibendole a percorso di uscita. Abbiamo installato un termoscanner all'ingresso sensibile alla temperatura interna del polso e ben SEI punti di erogazione di gel sanificante per le mani. Insomma, abbiamo creato dei percorsi netti. Chiari e comprensibili per tutti.
Troverete ovunque la cartellonistica con le indicazioni e le buone prassi da attuare per godere della permanenza a Staz in serenità.
Ovviamente non potremo accogliere chi già all'ingresso presenti temperatura corporea uguale o superiore a 37.5°, chi non indossi la mascherina e/o mostrii sintomi evidenti di malattia.
Dobbiamo essere meticolosi e attenti. Arriveremo probabilmente a rompervi le scatole, ma facciamo tutto anche e soprattutto nel vostro interesse. Ci darete una mano?
Le scuole di musica ATHENAEUM MUSICALE e FRANCESCO LANDINI sono già attive. Sono attivi anche gli incontri di stretching a cura di NAVIGANTI DANZA. Sono aperti i colloqui psicologici a costi contenuti delle dottoresse di EPOCHÈ. Il nido ROSSO CANARINO ha già riaperto i battenti. Stanno per ripartire i corsi di RED CHEEKS ENGLISH per bambini. Il 14 ottobre avremo la presentazione dei nuovi corsi di improvvisazione teatrale e scrittura autobiografica a cura di FA.R.M. Il 15 e il 19 ottobre sarà la volta dell'OFFICINA TEATRO'O. E, cosa non di poco conto, abbiamo riaperto anche il bar!!!
Insomma, dopo una lunga sosta si vede un po' di vita. E fidatevi, tante altre associazioni stanno finalmente per mollare gli ormeggi. Che fate, vi imbarcate?
Spazio Psicologico Epochè
Epochè è un’associazione che offre servizi di psicoterapia e supporto psicologico e pedagogico a costi contenuti e che permette un accesso rapido ed efficace a chi si trova in un momento di disagio psicologico.
Epochè promuove la qualità della vita delle persone e di tutta la comunità e per questo offre un servizio accessibile anche a coloro i quali non hanno la possibilità di rivolgersi a uno studio privato.
Offre servizi all’infanzia, età adulta, coppie e famiglie e più in generale ad ogni persona che intenda intraprendere un percorso di crescita personale per migliorare il proprio benessere o superare una situazione di difficoltà.
Il servizio è condotto da psicologhe, psicoterapeute e pedagogiste formate secondo diversi approcci che condividono un progetto basato sull’aiuto alla persona e alla famiglia e che collaborano con numerosi professionisti.
CONTATTI: 3385032938 - servizioepoche@gmail.com - FB. Spazio psicologico Epochè - www.spaziopsicologicoepoche.it
I nostri servizi
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
- Counselling psicologico
- Supporto pedagogico all’infanzia, all’adolescenza e alla coppia genitoriale
- Consulenze scolastiche ed educative
- Supporto alla genitorialità
- Orientamento scolastico e professionale
- Laboratori espressivi per ogni fascia d’età
- Gruppi tematico-esperienziali e di crescita personale
- Valutazioni psicodiagnostiche
- Progettazione di spazi a misura di bambino
- Consulenze familiari