.

Le nozze d'argento del Teatro 'O

BACK TO THE FUTURE - PART II
Gente che dà lustro a Staz.
Anzi, più di un lustro, almeno cinque, visto che l'Officina Teatro'O raggiunge in questa stagione i VENTICINQUE ANNI di attività.
Che dire, crediamo che la migliore pubblicità ai loro corsi (che verranno presentati il 5 e il 7 OTTOBRE a Staz alle 21.30) possa essere fornita dalle testimonianze dei loro allievi, sollazzati anche dai numerosi stages in lussureggianti agriturismi.
Informatevi. www.teatroo.it

When I'm twenty-four

Il 15 e il 19 ottobre Leonardo Torrini e Paolo Papini vareranno il ventiquattresimo anno di attività della loro creatura, l'OFFICINA TEATRO'O. E in questo anno difficile anziché recedere e volare bassi raddoppiano perfino le date di presentazione. Segno che sono ottimisti. E che sanno di essere coinvolgenti.

Anche per l'annata 2020/2021 sono previsti corsi per adulti (spalmati in "classi", dal martedì al giovedì sera, e un laboratorio di approfondimento previsto il mercoledì alle 18.30) e per over 60, la mattina del lunedì dalle 10.00 alle 12.00.

Per contatti, 3282793144 oppure 3393318580. In alternativa potete scrivere a info@teatroo.it

L'Età dell'Oro del Teatro'O

Il valore formativo del teatro, ed in particolare di un corso di teatro, è riconosciuto sia a livello sociale ed aggregativo, sia come percorso di crescita personale.

Da quest'anno i nostri istrionici amici dell'OFFICINA TEATRO'O propongono, oltre ai tradizionali corsi che si svilupperanno nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì, anche un progetto-esperimento rivolto agli over 60, con il patrocinio del Quartiere 4.

LA BELLA ETA' (così si chiama il progetto) avrà lo scopo, o quantomeno l'inclinazione, a riqualificare e migliorare sensibilmente la vita sociale, personale, relazionale, fisica ed emozionale degli abitanti del Quartiere 4 di Firenze di età superiore ai 60 anni.

Gli interventi formativi riguarderanno la scoperta e lo sviluppo delle qualità espressive; l'utilizzo di esercizi di bioenergetica e altre metodologie psicofisiche; la dizione e la pronuncia (con esercizi di lettura); l'apprendimento, lo sviluppo e l'utilizzo di mnemotecniche; l'espressività fisica con percorsi singoli e graduali a seconda delle specifiche capacità di ogni allievo; la storia del Teatro (con particolare riferimento a Firenze); la condivisione con gli allievi degli altri corsi a cura dell'Officina Teatro'O attraverso incontri, stages e dimostrazioni di metà anno; la messa in scena di un saggio di fine anno nelle realtà del tessuto cittadino in collaborazione con il Quartiere 4.

In relazione a quanto indicato nella premessa, il progetto LA BELLA ETA' intende realizzare i seguenti obiettivi: la riqualificazione del tempo (dove l'allievo trova uno specifico scopo negli incontri settimanali); il superamento delle barriere sociali, di genere e delle diversità; l'aggregazione costruttiva (superare la solitudine e fare nuove amicizie coltivando uno scopo comune); lo sviluppo e il potenziamento dell'attenzione e di tutte le facoltà cognitive; lo stimolo alla lettura e la scoperta dei grandi classici del teatro e della cultura; la scoperta di nuove capacità espressive fisiche, vocali ed emotive; la riappropriazione e lo stimolo nel recupero di capacità motorie; l'aumento dell'autostima e della fiducia nelle proprie capacità; la fruizione di biglietti con speciale convenzione per tutti i maggiori teatri di Firenze.

Il progetto si svolgerà con cadenza settimanale. Un incontro al mattino di due ore da ottobre 2014 a maggio 2015. Per ulteriori informazioni, LEONARDO TORRINI (3282793144) o PAOLO PAPINI (3393318580), oppure potete scrivere una mail a teatroo@teatroo.it

New Staz è peraltro orgogliosa di ospitare anche la conferenza stampa di presentazione del progetto,  MERCOLEDI' 1 OTTOBRE alle 12.00, alla presenza del Presidente del Consiglio di Quartiere 4, MIRKO DORMENTONI.

Cogliamo l'occasione per ricordare anche gli altri appuntamenti dell'OFFICINA TEATRO'O 2014/2015 presso New Staz: martedì sera dalle 21 alle 24 (allievi del III° anno), mercoledì sera dalle 21 alle 24 (II° anno), giovedì dalle 18.15 alle 20.15 (laboratorio attori VOCE CORPO SENTIMENTO) e dalle 21 alle 24 (allievi del I° anno).

L'OFFICINA TEATRO'O presenterà i suoi corsi 2014/2015 a New Staz nella serata di GIOVEDI' 2 OTTOBRE.

 

 

NewStaz - Via Attavante 5 Firenze
Tel. 055 72.51.235 - mail